Mettiti in comunicazione con noi

Comunicati Regionali

Che Fine ha fatto TIM?

Pubblicato

-

​​Lo scorporo della RETE (più della metà dell’azienda TIM) avrebbe dovuto essere la prima azione di risanamento con una importante riduzione del debito, con la strategica riconversione tecnologica verso le nuove proposte Digitali e Cloud per i nostri clienti residenziali e soprattutto Entreprise e TOP, con meno vincoli dall’Authority.

Ad oggi solo messaggi rassicuranti dell’AD ai dipendenti e messaggi di difficoltà dell’AD ai giornali e ai mercati. Si sente parlare solo di trattative per la vendita di Sparkle (azienda del gruppo) e possibili ulteriori spezzatini in TIM. Il titolo in borsa è piantato; solo qualche
oscillazione tra 0,24€ e 0,26€ dovute a voci e speculazioni.
I lavoratori tramite le proprie RSU vengono convocati solo per variare qualche turno ma nessuna comunicazione importante relativa a dove sta andando TIM e dove vorrà andare. La motivazione è che l’azienda sta aspettando le elezioni delle nuove RSU in TIM. Elezioni che SNATER chiede da anni poiché formalmente scadute a giugno 2022.

Che Fine hanno fatto le Elezioni RSU in TIM?

Si sarebbero dovute svolgere il 5 e 6 febbraio ma ad oggi tutto tace.

I Sindacati Confederali (Slc, Fistel e Uilcom) sono in trattativa con TIM per:

  •  le Ore di Permesso Sindacale: ne vogliono di più di quelle che TIM ha proposto?
  • le Unità Produttive: regionale o multiregionale?
  • Se multiregionale che accorpamenti sono più favorevoli a questa o quella sigla confederale?

E intanto i lavoratori aspettano nel Silenzio Assordante le scelte Unilaterali dell’azienda (vedi proroga LAVORO AGILE) comunicate come da tradizione all’ultimo momento confermando la mancanza di rispetto per i lavoratori e le loro esigenze organizzative: sia di lavoro che personali.

Scarica il comunicato: 2025.01.30_Che-fine-a-fatto-TIM.pdf

Continua a leggere